Menu
Parco naturale UNESCO

Attività nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies

Una leggendaria oasi naturale, patrimonio naturale dell’umanità

Non è un caso che il parco naturale Fanes-Sennes-Braies sia stato la maggiore fonte di ispirazione per la nascita della principale leggenda ladina: la leggenda del Rëgn de Fanes. Camminando, pedalando o sciando in questo parco si rimane affascinati dalla varietà di forme delle cime delle Dolomiti, dai riflessi dei laghi alpini, dai profumi di boschi e fiori e dai colori dell’Enrosadira.

Paesaggi leggendari dunque dove un tramonto sul Col Bechei, la vista fiabesca sul lago di Braies dal Sas dla Porta, una discesa in freeride dal Sas dla Crusc, una pedalata attraverso l’Alpe di Fanes, un’arrampicata all’ingresso della Val di Ciastlins e una ciaspolata sui manti nevosi di Fodara Vedla si trasformano in ricordi indelebili.

A La Para vi diamo volentieri consigli su ogni tipo di attività per avventurarvi negli angoli più belli di questo parco naturale delle Dolomiti, patrimonio naturale UNESCO.